Didattica a Distanza
Microsoft Teams è un software usato per la condivisione di idee e risorse che l'Unical usa per rendere agevole ed efficace l' interazione a distanza, sia con chat di classe sia con video-lezioni.
Per ciascun insegnamento, sarà costituita una comunità virtuale costituita dal docente di un insegnamento e dagli studenti, chiamata team. Qui potrai interagire con il docente del tuo corso e seguire le videolezioni.
Trovi una guida sintetica a questo LINK e tante informazioni utili sul sito MICROSOFT
Credenziali d’accesso / Recupero della password della email istituzionale degli studentiPer accedere a Teams devi utilizzare le credenziali dell’email istituzionale @studenti.unical.it
Se hai dimenticato la password o devi ancora attivare il tuo account puoi seguire le indicazioni a questo link
Se non sei riuscito tuttavia a fare il recupero della password seguendo le indicazioni al link precedente puoi:
1) Verificare ed eventualmente aggiornare l’email personale registrata sul sistema ESSE3 prima di procedere nuovamente alla richiesta di modifica password
2) Solo se questa procedura, che è sicuramente la più rapida, non avesse effetto si può inviare una richiesta per email a richieste.ict@unical.it indicando:
a. Nome Cognome
b. Matricola
c. Codice fiscale
d. Email personale
e. Documento di identità (in allegato)
Dove trovare il softwarePuoi scaricare l'applicazione desktop dal sito Team.Microsoft (per Windows, MacOs, Linux) o puoi usarlo anche direttamente via web (ad esempio usando il browser Chrome, o Safari su Mac).
Sono presenti anche le app per smartphone e tablet
Accesso alla piattaforma Teams e alle lezioniAccedi al programma con le tue credenziali @studenti.unical.it
Si aprirà una videata con una barra a sinistra con il menù principale del programma. Qui potrai cliccare su Team e poi premere il tasto per creare nuovi team o accedere a team esistente.
Troverai il link per accedere a ciascuno degli insegnamenti che devi seguire sulla sua scheda descrittiva, disponibile sul catalogo di Ateneo (http://unical.it/portale/didattica/offerta/catalogo/).
Come sono strutturati i TeamUna volta iscritto ad un team lo troverai nella pagina team e potrai accedervi cliccando sulla sua icona.
Una volta dentro, troverai le comunicazioni del team (post), una sezione file con eventuale materiale (dispense, slide, etc.) ed altre sezioni opzionali che variano da team a team.
Possono anche essere presenti più canali (li trovi elencati sotto il nome del team), ad esempio associati a gruppi di argomenti del corso, a progetti da svolgere, etc. In questo caso, avrai a disposizione in ogni canale le sezioni sopra indicate (post, file ed altre eventualmente scelte dal docente).
Nella sezione dei post potrai trovare le videolezioni (chiamate anche riunioni) pianificate dal docente, a cui potrai partecipare nell’orario indicato. Il docente potrà registrare le videolezioni e lasciarle disponibili sul team (in quel post) per chi avesse avuto difficoltà a seguirle in quell’orario o per chi abbia voglia di rivederle.
Gruppo di condivisione Teams di informazioni e webinar sulla didattica a distanza: Gruppo e-learning
AVVISO IMPORTANTE
Si ricorda che l’eventuale (video)registrazione delle lezioni ed il relativo materiale possono essere usati esclusivamente per fini personali di studio, approfondimento o chiarimento.
E' vietata ogni forma di diffusione (offline ovvero on-line, ad esempio su social network) o comunicazione a terzi della registrazione delle lezioni. Maggiori informazioni sono disponibili nel documento E-learning: informativa sui diritti d'autore e sulla protezione dei dati nella sezione Privacy del nostro portale