Sim e modem con consegna a domicilio
Che cos’è?
L’iniziativa sostiene gli studenti nella didattica a distanza rendendo disponibili 12.000 SIM Dati e modem wifi con 60 Gbyte di traffico mensile per 12 mesi.
Chi può beneficiare dell’iniziativa
L’accesso all’iniziativa è aperto a tutti gli studenti. Sono previste condizioni agevolate per gli studenti in corso con un'esenzione totale o parziale per motivi di reddito:
- 10 euro fino a 10.000 euro di reddito ISEE
- 25 euro da 10.001 in poi
Come partecipare
La richiesta può essere inviata a partire dal 5 ottobre. La scadenza è stata prorogata al 30 novembre. La richiesta per Unical SIM Studenti deve essere effettuata on-line, sul sistema ESSE3 (unical.esse3.cineca.it). La consegna di SIM e modem WiFi è effettuata attraverso un corriere utilizzando l’indirizzo del domicilio (che può differire dalla residenza) indicato su ESSE3.
Nota: le modalità di consegna, prima affidate a 14 associazioni studentesche, sono cambiate dopo i provvedimenti dello scorso 3 novembre per l’emergenza Covid-19.
1 – Richiesta Unical SIM
La richiesta viene interamente effettuata sul sistema ESSE3. Prima di compilare il modulo on-line vi invitiamo ad accedere ad ESSE3 e verificare e aggiornare l’indirizzo del domicilio, incluso il numero di telefono, indicando quello dove desiderate ricevere SIM e modem WiFi. Il modulo di richiesta on-line del modem invece è accessibile sul sistema ESSE3 dal menu SEGRETERIE nella sezione INIZIATIVE.
La richiesta si completa in 4 passi:
1. Conferma indirizzo di spedizione: la procedura chiede conferma di aver verificato e aggiornato l’indirizzo del domicilio su ESSE3 che sarà quello utilizzato per la spedizione di SIM e modem WiFi. Non procedete oltre con la compilazione se non avete provveduto!!
2. Compilazione questionario: la procedura richiede la compilazione obbligatoria di un questionario. Prevede la visione dell’informativa sul trattamento dati (leggi informativa) e di accettare una dichiarazione di manleva (leggi manleva)
3. Conferma compilazione: dopo aver risposto alle domande, è necessario confermare la compilazione del questionario
4. Conferma finale: infine, per validare la domanda è necessario confermare la iscrizione all’iniziativa
2 – Pagamento eventuale contributo
Dopo la compilazione della richiesta, il sistema controlla automaticamente la fascia ISEE dello studente e genera automaticamente l’eventuale contributo da pagare indicandolo nella sezione TASSE del sistema ESSE3.
Per perfezionare la domanda è dunque necessario
1. Accedere ad ESSE3 e verificare nella sezione TASSE la presenza di una “tassa” da pagare collegata all’iniziativa Unical SIM studenti
2. Se la “tassa” è stata generata (è il caso di studenti fuori corso o di studenti in corso con ISEE sopra i 10.000 euro) si deve procedere al pagamento usando esclusivamente le procedure di PagoPA (trovi come qui)
Il pagamento del contributo viene acquisito automaticamente dal sistema.
Solo con il pagamento si perfeziona la domanda di partecipazione e eventuali modifiche o cancellazioni non avranno effetto ai fini della iniziativa “Unical SIM studenti”. In particolare:
- Dopo il pagamento, successive modifiche non avranno effetto ai fini della restituzione del contributo già versato;
- Viceversa, lo studente può decidere di non versare il contributo e la domanda resterà in sospeso senza alcuna conseguenza per lo studente.
NOTA ISEE: Nel caso in cui lo studente non abbia generato l’ISEE per il diritto allo studio universitario (DSU) o questo presenti delle “difformità od omissioni” (indicate di norma nell’ultima pagina prima), il sistema assegnerà il contributo massimo di 25€. In questo caso, prima di effettuare il pagamento, lo studente può procedere a rettificare l’ISEE (presso un CAF o altro operatore abilitato) e successivamente chiedere il ricalcolo del contributo.
3 – Comunicazione disponibilità SIM
Dopo il perfezionamento della domanda, di norma entro 24 ore, il sistema invia una email allo studente confermando il perfezionamento della domanda e una copia della documentazione sottoscritta (manleva e informativa trattamento dati).
Consegna SIM e Modem WiFi
1 – Dove ritirarlo
Dopo il perfezionamento della domanda, di norma entro 24-48 ore, lo studente riceve una email con le indicazioni utili per il ritiro di SIM e modem wifi presso il punto di distribuzione prescelto.
2 – Attivazione SIM
Il corriere provvede a confermare l’avvenuta consegna all’Ateneo che, periodicamente, comunica a TIM la richiesta di attivazione.
Considerati i passaggi necessari, vi invitiamo ad attendere una settimana dalla consegna prima di segnalare la mancata attivazione.
Come segnalare un problema
In caso di problemi in fase di compilazione della domanda, mancata attivazione della SIM o altre difficoltà, vi invitiamo a leggere le FAQ (risposte alle domande più frequenti) e dopo ad effettuare una segnalazione con il seguente modulo on-line (accedendo con le credenziali di ESSE3):
http://ticket.unical.it/tickets/new/unical-vs-covid19/segnalazione-unical-sim/